I 7 consigli dei samurai

Bisogna ammetterlo sono poche le persone che non sono attratte dai samurai, questi antichi guerrieri che erano guidati da una grande forza morale.

In questo breve articolo voglio farvi conoscere alcuni “consigli” tratti dal celebre Hagakure.

Hagakure – Il codice segreto dei samurai, è una celebre raccolta di pensieri del Samurai e filoso giapponese Yamamoto Tsunetomo, che visse all’incirca tra il XVII e il XVIII secolo.

Il testo è composto da una serie di brevi componimenti che indicano le linee guida sul comportamento da avere per essere un grande guerriero e sopratutto un grande samurai.

Anche se possiamo pensare che non si possa applicare al giorno d’oggi, questi insegnamenti al contrario sono molto attuali.

Vediamo alcuni, sette nello specifico, che ritengo molto interessanti e utili.

1- Tutto è possibile

“Quando si è determinati, l’impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra. Ma quando l’uomo è privo di coraggio, non può persuadersene. Muovere cielo e terra senza sforzo è una semplice questione di concentrazione”.

2- Gli ostacoli sono opportunità

“Se ti imbatti in gravi difficoltà o in situazioni incresciose, non è sufficiente dire a te stesso che non ne sei turbato. Imbattendosi in situazioni incresciose devi spingerti ancora più avanti con audacia e rallegrartene, quasi dovessi superare una barriera. Come dice il motto: “Quando l’acqua sale la barca si alza”.

3- Ammettere gli errori

“È quasi impossibile vivere senza commettere errori, ma le persone saccenti non sono pronte ad ammetterli”.

4- Aspettare il momento giusto

“Chi è impaziente finisce per rovinare tutto e non riesce a compiere grandi imprese”.

5- Non smettere mai di migliorarsi

“Nel coltivare sé stessi, non esiste la parola “fine”. Chi si ritiene completo, in realtà, ha voltato le spalle alla Via”.

6- Studiare, studiare, studiare!

“Nel mondo quelli che sono disposti a impartire un insegnamento sono molti; quelli che lo ricevono con piacere, invece, pochi; ancora meno, poi, quelli che adottano l’insegnamento ricevuto”.

7- Accettare le difficoltà

“Si può imparare qualcosa da un temporale. Se accettiamo di bagnarci sin dal principio, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più. Tale consapevolezza si applica a tutte le cose”.

Come abbiamo appena visto questi concetti non sono per niente antiquati, invece sono dei concetti che dovremmo cercare di rendere nostri il più possibile per poter vivere una vita in modo più consapevole e pieno.