Smettiamo di fare elenchi di cose da fare

“Le persone di grande successo non hanno una lista di cose da fare, ma hanno un calendario molto curato”.

Pensate che Steve Jobs avesse con sé una lista di cose da fare e pensasse sempre: “Qual è il mio prossimo compito sulla lista?”.

Pensate che Bill Gates, Warren Buffett e altre persone di grande successo seguissero rigorosamente le loro liste di cose da fare?

Le liste di cose da fare possono aiutarci a organizzare i nostri pensieri, ma non le nostre attività. 

Un elenco senza un chiaro piano d’azione lascia la nostra giornata priva di struttura e, non riuscendo a portare a termine tutte le cose che volevamo, la lista delle cose da fare continua a crescere.

Naturalmente inizieremo a sentirci sopraffatti e stressati.

La nostra motivazione e la nostra produttività ne risentono ancora di più, poiché iniziamo a collegare queste sensazioni negative con gli elenchi di cose da fare non completati.

Allora, cosa possiamo fare?

Possiamo usare il nostro calendario!

Un’agenda ci permette di programmare il tempo da dedicare a ciò che vogliamo veramente fare.

Il semplice atto di programmare i compiti può liberare la mente, ridurre lo stress e aumentare le prestazioni cognitive.

Affidandoci a una struttura esterna per gestire il nostro tempo, possiamo toglierci un ulteriore peso dalle spalle.

Lavoriamo dal vostro calendario, non da un elenco di cose da fare.

  • Programmiamo una porzione di tempo per tutte le cose importanti per noi.
  • Programmiamo i compiti più importanti all’inizio della giornata. È certo che gli imprevisti si presenteranno e ci ruberanno tempo nel corso della giornata.
  • Riprogrammiamo gli obiettivi invece di cancellarli.
  • Programmiamo anche le pause! Utilizziamo questo tempo per rilassarci e riorganizzare i nostri pensieri.